Pantone colori

Qual è il colore del 2023?

Heilà Beauty lover!

Eccoci qui con il primo articolo dell’anno. Ho voluto dare un pizzico di colore al 2023 poiché la scorsa annata, per me, si è conclusa

con dei toni grigi e ho voglia di tirarmi su il morale con uno dei miei colori preferiti che segnerà tutto il nuovo anno, non solo per quanto riguarda la cosmetica, ma anche l’abbigliamento e l’arredamento d’interni.

Io sono Veronica Dambr e mi occupo, sui social network e nella vita reale, di cosmesi naturale, recupero di oggetti vintage e arredamento d’interni sostenibile e questo 2023 sarà l’anno in cui ti parlerò di diversi argomenti legati al mondo della bellezza e della creatività.

Ma torniamo a noi senza divagare ulteriormente.

Quale sarà il colore pantone del 2023? Il Viva Magenta!

Il viva magenta è un colore particolare a metà strada tra i toni freddi e quelli caldi. Somiglia tanto alle tonalità tipiche dei frutti di bosco come il lampone, ma si avvicina anche al borgogna.

Tuttavia, possiamo dire che in armocromia appartiene sicuramente alle stagioni fredde poiché all’interno è presente una maggior quantità di blu-viola.

Il direttore del Pantone Color Institute, Leatrice Eiseman, ha definito il viva magenta come un simbolo di forza, coraggio, senza genere: “un pugno in un guanto di velluto”.

Il colore del 2023 ha un significato assolutamente positivo: è gioia, affermazione ed espressione del proprio essere, è rivoluzione volta a sperimentare qualcosa di nuovo, lati inesplorati di se stessi, della propria creatività e del proprio istinto.

Indossare il viva magenta significa affermarsi caratterialmente, mettendo in risalto una sorta di nuova forza che sentiamo di avere al nostro interno e che nel 2023 si fa più intensa. Una luce preziosa che ci rende protagonisti.

Nel 1859 si ebbe la battaglia di Magenta, seconda guerra di indipendenza italiana. Da qui prende il nome il colore, un rosso vivido e intenso che porta con se il simbolo dell’avventura e della lotta.

Il viva magenta nell’armocromia

Il viva magenta appartiene all’inverno e va a braccetto con il viola, il nero, il bianco, il grigio e il blu. Ma può anche essere abbinato, in contrasto, con il giallo limone, il verde o l’azzurro ghiaccio.

Il viva magenta nel make-up

Credo sia uno dei colori più eleganti e sbarazzini che potessero andare di moda negli ultimi tempi. in alto ho messo una serie di immagini che possono farti da esempio se hai intenzione di acquistare prodotti make-up, magari con una formulazione naturale, in modo tale da avere un punto di riferimento attraverso cui paragonare la tonalità e scegliere quella esatta. Sono solo degli esempi che ho trovato girovagando sul web e che possono fare da testimone.

Per quanto riguarda la nail art, il viva magenta, renderà le tue mani luminose, giovani ed eleganti, ma non troppo seriose. Si può giocare sia con i glitter, sia con la versione matt, sia con movimenti geometrici.

Viva magenta look

Le occasioni che mi vengono in mente per poter usare questo colore sono gli aperitivi con gli amici, le cene aziendali, ma anche situazioni casual in cui poter esprimere la propria personalità giocosa, vivace e piena di carattere. Risulta essere in questo modo molto versatile: abiti, scarpe, borse, completi eleganti oppure maglioncini, pantaloni sportivi, scarpe comode e cappotti per tutto il giorno.

Durante i saldi mi sono già accaparrata un bellissimo cappotto color magenta che mancava alla mia collezione infinta hahah. Ma puoi anche trovare bellissime occasioni su Vinted o nei mercatini dell’usato.

Viva magenta nel design

Immagina un ambiente tutto bianco, un salotto con una sola componente colorata: un divano color magenta che spicca subito agli occhi. Magari in velluto, magari recuperato da un mercatino dell’usato, con linee semplici, ritappezzato, ridisegnato appositamente secondo le tue preferenze.

Oppure immagina una cucina, un ambiente moderno con una struttura vintage. Mobili in legno massello, carteggiati e ridipinti con la vernice a gesso magenta. Sostenibile e personalizzato.

Un bagno, una porta, un salotto, un tappeto, una parete. Si può giocare con questo colore in modi infiniti creando un ambiente moderno, antico, elegante e sbarazzino al contempo. Un vero capolavoro a regola d’arte.

Spero che l’articolo ti sia stato utile,

per qualsiasi dubbio scrivimi in chat su instagram, rispondo sempre.

Seguimi anche su @Deiva.Beauty e clicca qui per leggere il mio libro.

un abbraccio,

Veronica D.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

error: Questo contenuto è protetto da copyright