Unghie

I migliori smalti per unghie semi permanenti sono Salentini

Heilà Beauty lover!

Non so tu, ma nei miei ventisei anni di vita sulla terra ho sempre fatto fatica a trovare degli smalti per unghie che fossero belli e resistenti. Finalmente la mia ricerca è giunta a compimento quando ho incontrato Tatiana Caputo e la sua linea “Nati in Salento”.

Io sono Veronica Dambr e mi occupo sui social network e nella vita di cosmesi naturale, recupero di oggetti vintage e arredamento d’interni sostenibile e questo 2023 sarà l’anno in cui ti parlerò di diversi argomenti legati al mondo della bellezza e della creatività.

Ma torniamo a noi senza divagare ulteriormente.

Quali sono i migliori smalti semi-permanenti per unghie?

Si chiamano “nati in salento” e la loro colorazione si ispira alle pietanze e ai luoghi simbolo del Salento: dal Pasticciotto, al caffè in ghiaccio con il latte di mandorla; da Gallipoli by night, a piazza sant’Oronzo.

L’ideatrice è Tatiana Caputo, mi ha invitata a scoprirli lo scorso maggio e me ne sono follemente innamorata. Ho notato fin da subito la qualità nella formulazione che ha una particolarità: ha utilizzato la resina tipica dei dentisti e per questo sono davvero indistruttibili, adatti anche alle donne in gravidanza.

Parola di una creatrice! Li ho davvero messi a dura prova: carta vetrata, tinture sintetiche, diluente, candeggina, prodotti per pulire abbastanza aggressivi. Non si sono mai spezzate.

Il record l’ho raggiunto ad agosto: 49 giorni di resistenza. Ho dovuto rifarle solo perché erano diventate troppo lunghe.

Nel suo salone che si trova a Nardò in via Generale Nicola Romano, puoi trovare un’infinità di nuance accompagnate dalla simpatia e dalla professionalità di Tatiana e della madre Ivana.

Tra i “nati in salento” abbiamo anche una sezione chiamata “rossi sacri” ispirata alle meravigliose chiese del centro storico di Nardò, un modo originale per valorizzare il territorio.

Il rosso è un colore che di solito non viene mai abbinato alle figure femminili sacre, le quali sono sempre vestite di blu o di azzurro. Quindi perché questa scelta? La decisione nasce dalla volontà di conferire femminilità, forza, indipendenza e seduzione nei confronti della figura della donna. Sacra e profana al contempo.

Tatiana, però, ha portato in Italia anche un’altra novità: la beauty baby! Il salone di bellezza per le più piccole.

Non è una vera e propria Spa come molti pensano, ma un luogo in cui andare una volta per festeggiare il compleanno con le amichette. Un momento di convivialità ed entusiasmo in cui le bimbe possono fare “cose da grandi” giocando con la fantasia e prodotti adatti alla pelle dei bambini, 100% naturali.

Andare a trovarle è un’esperienza fantastica e sono sicura vi innamorerete del loro entusiasmo!

Corri sulle pagine instagram e facebook.

Spero che l’articolo ti sia stato utile,

per qualsiasi dubbio scrivimi in chat su instagram, rispondo sempre.

Seguimi anche su @Deiva.Beauty e clicca qui per leggere il mio libro.

un abbraccio,

Veronica D.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

error: Questo contenuto è protetto da copyright