olio di neem benefici
Capelli & Cosmetici,  Oli

Quali sono le proprietà dell'olio di Neem sui capelli?

Heilà bio beauty lover!

Se sei giunto fin qui probabilmente stai cercando un rimedio naturale adatto a questo periodo autunnale.

Io sono Veronica Dambr , la tua bio-blogger di fiducia e come te ho la curiosità di ricercare nella natura le materie prime che mi servono per personalizzare la mia beauty routine, infatti amo le erbe ayurvediche, gli oli vegetali e tutta una serie di rimedi fai da te che non creino allergie ma che rispettino al meglio la mia chioma e la mia cute.

Ma torniamo a noi senza divagare ulteriormente.

Che cos’è l’olio di Neem?

In India, la pianta botanicamente chiamata Azadirachta Indica, prende il nome di “albero dei miracoli” per le incredibili e innumerevoli proprietà ad esso attribuite.

L’olio viene ricavato dalla spremitura a freddo dei suoi semi che hanno una fragranza particolare che funge anche da repellente per gli insetti, in particolare delle zanzare: sa di noccioline e cipolla.

Te lo giuro, non ho mai incontrato un olio così particolare in vita mia! hahah, ha un profumo molto intenso che può non piacere.

  • L’olio di Neem è un antiinfiammatorio e antibatterico naturale, di solito è impiegato sulla pelle acneica e sulle dermatiti.
  • è un antiparassitario, utile in caso di pidocchi.
  • contiene vitamina E e molti acidi grassi che nutrono il follicolo pilifero stimolando la circolazione sanguigna e la crescita dei nuovi capelli.
  • attenua le macchie della pelle, anche i lividi! Provare per credere.
  • allevia i dolori dei reumatismi.
  • cura le micosi delle unghie.

Quali sono i benefici dell’olio di Neem sui capelli?

  • Stimola il microcircolo del cuoio capelluto e nutre i follicoli stimolando la crescita dei nuovi capelli che saranno anche più forti e lucenti.
  • se applicato su lunghezze e punte sarà in grado di rendere i capelli morbidissimi.
  • è un antiossidante naturale, per questo motivo risulta il prodotto più efficace nel trattamento delle calvizie poiché aiuta la rigenerazione delle cellule.
  • tratta la forfora e le affezioni del cuoio capelluto.

Ciò che risulta essere davvero sorprendente è il fatto che si notano risultati dopo poche applicazioni, un uso costante dell’olio di Neem renderà la nostra chioma davvero splendida.

Il suo costo è alto, ma si possono acquistare detergenti per capelli a base di olio di Neem.

Puoi trovarlo nelle bio boutique online, su amazon o nei negozi fisici dedicati.

NB: Ovviamente, prima di utilizzare questo rimedio sulla cute è consigliabile fare un patch test sull’avambraccio 48h prima per scongiurare reazioni allergiche indesiderate.

Spero che l’articolo ti sia stato utile,

per qualsiasi dubbio scrivimi in chat su instagram, rispondo sempre.

Seguimi anche su @Deiva.Beauty e clicca qui per leggere il mio libro.

un abbraccio,

Veronica D.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

error: Questo contenuto è protetto da copyright