
Gel idratante per capelli: quali ingredienti inserire?
Heilà bio beauty lover!
Se sei giunto fin qui probabilmente stai cercando qualche rimedio naturale per prenderti cura della pelle del tuo bimbo… beh, sei nel posto giusto!
Io sono Veronica Dambr , la tua bio-blogger di fiducia e come te ho la curiosità di ricercare nella natura le materie prime che mi servono per personalizzare la mia beauty routine, infatti amo le erbe ayurvediche, gli oli vegetali e tutta una serie di rimedi fai da te che non creino allergie ma che rispettino al meglio la mia chioma e la mia cute.
Ma torniamo a noi senza divagare ulteriormente.

Perché idratare i capelli?
Gli impacchi idratanti sono estremamente importanti per qualsiasi tipologia di chioma, essi non fanno altro che ripristinare e bilanciare il giusto livello di acqua all’interno del fusto, soprattutto se ci troviamo di fronte ad una situazione di secchezza, opacità, crespo e assottigliamento. In estate e nelle stagioni più fredde è fondamentale idratare. Questo è un impacco che può essere fatto spesso durante il mese, infatti se mi segui nelle stories di instagram mi trovi frequentemente a preparare spignatti a base di gel.
Quali ingredienti ho usato nella maschera di oggi?
La mia intenzione è stata quella di preparare un impacco che fornisse un boost di idratazione utilizzando i miei ingredienti preferiti: amido di riso, semi di lino, semi di chia e fiocchi d’avena. A questi ho aggiunto anche otto gocce di tea tree oil.
Ti avverto fin da subito che è una rottura filtrare il gel, ma il risultato è davvero fantastico!
Amido di riso proprietà:
- qualsiasi tipologia di amido è in grado di asciugare il sebo in eccesso della cute grassa;
- l’amido di riso è estremamente delicato rispetto a quello di mais che, personalmente, trovo aggressivo;
- è lenitivo, perfetto per le affezioni del cuoio capelluto;
- permette ai capelli di assorbire la giusta quantità d’acqua.
Semi di lino proprietà:
- sono ricchi di omega 3, acidi grassi che donano elasticità e permettono al fusto di non spezzarsi;
- riducono le infiammazioni del cuoio capelluto;
- aiutano a mantenere la piega liscia dei capelli;
- tengono a bada sebo in eccesso e forfora;
- sono, ovviamente, idratanti.
Semi di chia proprietà:
- sono particolarmente indicati per chi ha una cute secca tendente alla forfora e alla desquamazione del cuoio capelluto;
- sono estremamente idratanti;
- rendono i capelli setosi, lucenti e morbidi;
- sono ricchi di acidi grassi, vitamine e sali minerali che riescono a nutrire i follicoli e contribuire a mantenere sano il cuoio capelluto stimolando la crescita.
Fiocchi d’avena proprietà:
- contengono una vasta gamma di nutrienti dalle vitamine, agli acidi grassi, zinco, silicio, rame, fosforo e calcio;
- asciugano il sebo in eccesso e combattono la forfora;
- è un gel molto delicato e lenitivo, in grado di trattare le affezioni del cuoio capelluto;
- è assolutamente idratante, rende i capelli morbidi, setosi e luminosi.
Tea Tree oil proprietà:
- è la parte più pura della pianta chiamata Melaleuca Alternifolia;
- conosciuto come un antibatterico e cicatrizzante naturale;
- particolarmente amato dalle cuti grasse poiché assorbe il sebo in eccesso;
- ha un buon profumo;
- stimola la crescita sana dei capelli perché agisce sul microcircolo.

Come si prepara questo gel?
- prendi un pentolino e versa dentro una manciata di amido di riso, due manciate di fiocchi d’avena, due manciate di semi di chia, una manciata di semi di lino.
- Versa acqua demineralizzata fino a raggiungere la metà del pentolino (se hai molti capelli raddoppia le quantità).
- Raggiungi l’ebollizione a fuoco lento mentre mescoli con un cucchiaio di legno.
- Spegni il fuoco e lascia raffreddare.
- Prendi un barattolo di vetro e inserisci all’interno una calza di nylon, ti servirà per filtrare il gel.
- Metti dentro la calza il composto che hai preparato e inizia a strizzarla nel barattolo. Dovrai così separare il gel da tutti i semi.
- Se non lo consumi tutto il gel in una sola volta, lo puoi riutilizzare mettendo dentro il conservante BioGuard di Flower Tales, lo manterrà per parecchi giorni.
- A questo punto inserisci 8 gocce di tea tree oil o qualunque altro olio essenziale tu preferisca. Mescola.
- Applica il gel massaggiando le radici, passa poi alle lunghezze e insisti sulle punte.
- Indossa una cuffia da doccia o una pellicola alimentare, rimani in posa per 30 minuti – un’ora e vai a lavare.

Consiglio di utilizzare questa maschera come impacco pre-shampoo per beneficiare di tutte le sue proprietà; inoltre questo gel può anche essere impiegato come prodotto di styling per capelli ricci e lisci.
Una volta asciugato i capelli, puoi applicare una goccia di acido ialuronico e subito dopo un olio vegetale come quello del dattero del deserto, canapa o Jojoba.

Spero che l’articolo ti sia stato utile,
per qualsiasi dubbio scrivimi in chat su instagram, rispondo sempre.
un abbraccio,
Veronica D.

