Capelli & Cosmetici,  Gel

Acido Ialuronico per capelli rimpolpati, morbidi e luminosi

Heilà bio beauty lover!

Se sei giunto fin qui probabilmente stai cercando qualche rimedio naturale per prenderti cura della pelle del tuo bimbo… beh, sei nel posto giusto!

Io sono Veronica Dambr , la tua bio-blogger di fiducia e come te ho la curiosità di ricercare nella natura le materie prime che mi servono per personalizzare la mia beauty routine, infatti amo le erbe ayurvediche, gli oli vegetali e tutta una serie di rimedi fai da te che non creino allergie ma che rispettino al meglio la mia chioma e la mia cute.

Ma torniamo a noi senza divagare ulteriormente.

L’acido Ialuronico è davvero un acido?

Quando parliamo di acido ialuronico, per sillogismo, pensiamo subito sia un prodotto sintetico che potrebbe fare male alla pelle, ma in realtà non è così. Esso appartiene, nella sua struttura chimica, alla famiglia degli acidi, ma non ha un’azione esfoliante e non ha nemmeno un PH acido.

L’acido ialuronico è una molecola igroscopica prodotta naturalmente dalle cellule della nostra pelle in giovane età, ma con il passare del tempo si riduce gradualmente rendendo sottile lo strato più esterno dell’epidermide. Ecco perché è così presente nei cosmetici anti-età.

Cosa fanno i prodotti a base di acido ialuronico sulla pelle e sui capelli?

L’acido ialuronico ha la capacità di trattenere l’acqua all’interno della pelle e sui capelli creano una sorta di pellicola. Questo significa che apporta molta idratazione, ha un effetto rimpolpante sui capelli e li rende mooolto morbidi, lucenti ed elastici, non a caso è diventato il mio prodotto preferito.

Si possono scegliere sia cosmetici a base di acido ialuronico come la nuova linea per capelli di L’Oreal Paris o quella di Euphidra oppure si può acquistare puro.

Quale acido ialuronico puro acquistare?

Personalmente sono solita applicare sui miei capelli l’acido ialuronico ad alto peso molecolare poiché idrata e illumina i capelli fin dalla prima applicazione.

Ma esiste anche l’acido ialuronico a basso peso molecolare e si utilizza per idratare e rimpolpare la pelle in profondità, infatti nelle creme per il viso solitamente si usa questa tipologia.

Come si usa l’acido ialuronico sui capelli?

Io ne applico una piccola quantità prima di asciugare la chioma insieme al mio termo-protettore preferito e lo riapplico subito dopo lo styling in modo tale da mantenere la giusta quantità di acqua. Concludo poi con un olio vegetale per sigillare il prodotto ed evitare che si perda nel nulla il suo effetto. Anche nei giorni successivi al lavaggio sono solita utilizzare l’acido ialuronico su lunghezze e punte: prima di uscire di casa, prima di andare a dormire.

L’acido ialuronico che acquisto è quello a triplo peso molecolare di flower tales composto da (cito testualmente dal sito):

  • Acqua depurata
  • Sodio Ialuronato a medio-alto peso molecolare ( 1000-1500 kDa)  1%
  • Sodio Ialuronato a basso peso ed alta definizione molecolare (300-500 kDa) 0.5%
  • Acido Ialuronico Idrolizzato a bassissimo peso molecolare* (4,1-8 kDa) 0,5%
  • Conservante ecologico EcobioGUARD

La sensazione sulla pelle è leggermente viscosa, sui capelli si assorbe molto velocemente. Sinceramente è il miglior prodotto che ho provato sui miei capelli sottili, idrata molto meglio dell’aloe vera o di qualsiasi altro prodotto bio (lo è anche l’acido ialuronico).

Tu lo hai mai provato? Che ne pensi? 🙂

Spero che l’articolo ti sia stato utile,

per qualsiasi dubbio scrivimi in chat su instagram, rispondo sempre.

un abbraccio,

Veronica D.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

error: Questo contenuto è protetto da copyright