Capelli & Cosmetici,  Cura dei capelli

Armocromia: come scegliere il giusto colore di capelli?

Caro Lettore,

Benvenuto nel mio blog! Io sono Veronica Dambr e uso le erbe ayurvediche per curare i capelli.

In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto.

Oggi cercheremo di capire insieme come scegliere il proprio colore di capelli in base alla stagione armocromatica a cui apparteniamo.

A proposito… Sai che ho scritto un libro?

“Tingo i capelli con l’erba, guida pratica all’uso dell’henné e delle erbe tintorie” di Veronica D’Ambrogio

Tingo i capelli con l’erba, guida pratica all’uso dell’henné e delle erbe tintorie” disponibile su Amazon, Feltrinelli, IBS, libreria universitaria, Mondadori, Rizzoli, Libraccio e altre librerie, sia in formato cartaceo, sia in formato ebook. Clicca qui per prenotare la tua copia.

Che cos’è l’ARMOCROMIA?

Una disciplina che studia l’abbinamento dei colori più efficace in base al sottotono della pelle, al colore degli occhi e dei capelli. Ma non solo! Diciamo che l’analisi del colore è molto più complessa: le stagioni cromatiche sono quattro (inverno, primavera, estate, autunno) e si dividono in sottogruppi; per esempio, la stagione cromatica dell’inverno si divide in assoluto, freddo, brillante e profondo. Ognuno ha le sue caratteristiche.

La maggior esponente in Italia, nell’ambito dell’Armocromia, è Rossella Migliaccio creatrice dell’Italian Image Institut che ha formato tantissime consulenti d’immagine tra cui la mia amica @Alteaspecchio che mi ha analizzata nel suo salone @Estrolidomarini dandomi un responso: Inverno Assoluto.

In questo articolo non diremo come trovare la propria stagione cromatica, non rientra tra le mie competenze. Piuttosto cercheremo di comprendere quali colori stanno bene alle varie stagioni, quindi è un testo dedicato a chi conosce già il proprio sottogruppo.

Armocromia capelli inverno, Veronica Dambr Blog

Inverno

L’inverno è una stagione cromatica che ha come caratteristiche principali la freddezza e un contrasto / intensità di colori alto. Per me, quelli dell’inverno, sono i colori più belli! Sono così contenta di appartenere a questa categoria! Hahah sono proprio di parte.

  • Inverno assoluto: è la categoria che racchiude tutti i sottogruppi invernali. Può scegliere tonalità scurissime del castano freddo; può arrivare a tingere i capelli di nero corvino. La cosa importante è scegliere sempre colori o schiariture fredde, tendenti al grigio. Riflessi violacei, ghiaccio o blu sono quelli che si addicono maggiormente all’inverno.
  • Inverno profondo: scegli il castano scuro, il viola intenso tendente al blu, il blu oppure fai meches leggere ma fredde, tendenti al grigio!
  • Inverno freddo: scegli il castano medio o se schiarisci i capelli opta per meches fredde – grigie.
  • Inverno brillante: scegli tonalità di castano molto scure o il nero.
Armocromia capelli estate, Veronica Dambr Blog

Estate

L’estate ha la particolarità di essere una stagione fredda e con un contrasto / intensità di colori basso. Assomiglia all’inverno, ma i colori sono tenui.

  • Estate assoluta: racchiude tutti i sottogruppi estivi. Scegli il biondo, il rosa, il lilla freddo.
  • Estate soft: si addice maggiormente il biondo medio o sfumature castane tendenti al nocciola.
  • Estate light: privilegia il biondo chiarissimo quasi platino o cenere.
  • Estate fredda: scegli il castano chiaro o il biondo cenere.
Armocromia capelli Autunno, Veronica Dambr Blog

Autunno

L’autunno è la stagione riconoscibile per il calore e un contrasto / intensità di colori basso. Si può dire che risulta essere il contrario dell’inverno.

  • Autunno assoluto: racchiude tutti i sottogruppi autunnali. Scegli tonalità di castano caldo o sfumature calde, ramate.
  • Autunno profondo: è perfetto il castano scuro e caldo.
  • Autunno caldo: si addice maggiormente l’arancione ramato medio o scuro.
  • Autunno soft: prediligi il biondo sabbia, biondo miele e/o caramello.
Armocromia capelli Primavera, Veronica Dambr Blog

Primavera

La primavera è caratterizzata dal calore e un contrasto / intensità di colori alto. Si può dire che risulta essere il contrario dell’estate.

  • Primavera assoluta: racchiude tutti i sottogruppi primaverili. Scegli un biondo caldo, ramato, albicocca o un castano che sia caldo.
  • Primavera light: preferisci sfumature dorate o castane, ma calde.
  • Primavera warm: opta per l’arancione ramato o il biondo albicocca o il castano medio caldo.
  • Primavera bright: è perfetto per questo sottogruppo il castano scuro caldo.

E tu? A che stagione appartieni? Fammelo sapere nei commenti!

I miei social:

INSTAGRAM:  https://www.instagram.com/veronica.dambr/   

TIK TOK: https://www.tiktok.com/@veronica.dambr

PINTEREST: www.pinterest.com/Veronica.dambr

YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UC3ZnZ57d3Ldyba1kbGH0PWA

WAVEFUL: https://waveful.app/accounts/Veronica.dambr

SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/1Z5zF1TsHvnG53jcLePhhL?si=c8KoAmHBQ2afw0OVzvGpNA

Spero che l’esperimento ti sia stato utile,

Per qualsiasi dubbio scrivimi in chat su instagram, rispondo sempre.

Un abbraccio,

Veronica D’Ambrogio

2 commenti

  • Alice

    Ciao, articolo davvero interessante! Mi piace molto il tuo blog che trovo ricco di spunti e tanta informazione.
    Tempo fa avevo fatto anche io una consulenza di armocromia e sono uscita Winter Cool. Nel mio immaginario credevo essere un autunno soft, ma il mio incarnato mi ha fregato! 😆
    Però grazie alla consulenza ho scoperto la bellezza dei colori freddi che (ahimè!) avevo sempre snobbato, ed ora ho una visione più chiara di ciò che può starmi bene.

    Buona giornata 🤗
    Alice

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

error: Questo contenuto è protetto da copyright