
Olio di Ylang Ylang per stimolare la crescita dei capelli
Caro Lettore,
Benvenuto nel mio blog! Io sono Veronica Dambr e uso le erbe ayurvediche per curare i capelli.
In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto.
Oggi affronteremo i benefici apportati dall’olio di Ylang Ylang ai capelli e alla pelle.

A proposito… Sai che ho scritto un libro?

“Tingo i capelli con l’erba, guida pratica all’uso dell’henné e delle erbe tintorie” disponibile su Amazon, Feltrinelli, IBS, libreria universitaria, Mondadori, Rizzoli, Libraccio e altre librerie, sia in formato cartaceo, sia in formato ebook. Clicca qui per prenotare la tua copia.
Che cos’é l’olio di Ylang Ylang?
L’olio essenziale di Ylang Ylang proviene dalla Cananga odorata, una pianta conosciuta per le sue proprietà calmanti e afrodisiache. L’olio essenziale agiste sul sistema nervoso attenuando l’ansia e l’insonnia.
Quali sono le proprietà dell’olio di Ylang Ylang sui capelli?
- Tiene a bada la caduta eccessiva dei capelli e stimola il micro-circolo;
- tratta tutte le affezioni del cuoio capelluto;
- Ottimo per i capelli ricci poiché agisce contro il crespo nello styling,
- bisogna usare poche gocce perché potrebbe irritare.
Come si usa l’olio di Ylang Ylang sui capelli?
Esso deve essere miscelato ad altri oli leggeri, maschere per capelli o impacchi di erbe lavanti o tintorie poiché è la parte più intensa della pianta e potrebbe irritare se usato puro sulla pelle. Bastano 10 gocce.
Dove posso acquistare l’olio di Ylang Ylang?
Spero che l’articolo ti sia stato utile,
per qualsiasi dubbio scrivimi in chat su instagram, rispondo sempre.
un abbraccio,
Veronica D.

