
Capelli secchi? Prova il cacao!
Caro Lettore,
Benvenuto nel mio blog! Io sono Veronica Dambr e uso le erbe ayurvediche per curare i capelli.
In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto.
Oggi parleremo di cacao, delle sue proprietà e benefici, ispirata dal mio ultimo video di tik tok.

A proposito… Sai che ho scritto un libro?

“Tingo i capelli con l’erba, guida pratica all’uso dell’henné e delle erbe tintorie” disponibile su Amazon, Feltrinelli, IBS, libreria universitaria, Mondadori, Rizzoli, Libraccio e altre librerie, sia in formato cartaceo, sia in formato ebook. Clicca qui per prenotare la tua copia.
Quali sono le proprietà del cacao?
- Contiene polifenoli, i quali favoriscono la micro-circolazione sanguigna stimolando la crescita dei capelli.
- Contiene proteine, lipidi, glucidi, sali minerali e vitamine B.
Quali sono i benefici del cacao sui capelli?
- Il cacao è ottimo se si ha un cuoio capelluto secco, una chioma tendente al crespo.
- Dona lucentezza e morbidezza.
- Fortifica il fusto.
- Riuscirà a rendere molto lisci i capelli che lo sono già di natura.
Come posso creare delle maschere con il cacao?
Cacao + olio di cocco, di mandorle, di jojoba, di semi di lino + miele + uova
Puoi aggiungerlo al mix di erbe tintorie o lavanti.
Tempo di posa?
30 – 60 minuti
Spero che l’articolo di oggi ti sia stato d’aiuto,
per qualsiasi altra informazione scrivimi in DM su instagram, rispondo sempre.
un abbraccio,
Veronica

