Maschera Ayurvedica Idratante con Sidr e Kapoor Kachli
Capelli & Cosmetici,  Cura dei capelli,  Erbe Ayurvediche

Maschera Ayurvedica Idratante con Sidr e Kapoor Kachli

Caro Lettore,

Benvenuto nel mio blog! Io sono Veronica Dambr e uso le erbe Ayurvediche per curare i capelli.

In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e Ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto.

A proposito… Sai che ho scritto un libro?

“Tingo i capelli con l’erba, guida pratica all’uso dell’henné e delle erbe tintorie” di Veronica D’Ambrogio

Oggi ci occuperemo erbe ayurvediche, in particolare ti darò la mia personale ricetta per idratare i capelli secchi.

Come idratare i capelli utilizzando erbe ayurvediche? La ricetta definitiva.

Ingredienti:

N.B. bisogna prima effettuare sempre un patch test sull’avambraccio 48h prima di mettere la polvere in testa perché in soggetti predisposti può dar fastidio arrossando e irritando la pelle.

Procedimento:

  1. In una ciotola versare 50 gr di Sidr, aggiungere a filo acqua calda non bollente. La ciotola non deve essere di metallo, neanche il cucchiaio. Bisogna ottenere un composto simile allo yogurt per densità, senza grumi (puoi usare un frullatore a immersione), contiene mucillagini come il Methi, quindi sarà viscoso e aumenterà di volume quando aggiungerai l’acqua. A differenza del methi non ha bisogno di 12 ore di macerazione, si può usare subito. Esso contrasta la caduta eccessiva dei capelli, dona luminosità e morbidezza.
  2. Aggiungere al Sidr un tuorlo d’uovo se la maschera viene fatta prima dello shampoo, esso dona forza e volume alla chioma rendendola estremamente luminosa. Se viene fatta dopo lo shampoo (per avere ulteriore idratazione) evitare di inserire l’uovo, magari sostituirlo con il GAM, un ottimo idratante.
  3. In un’altra ciotola versare 50 gr di Kapoor Kachli il quale dona volume, lucentezza, spessore e districa i nodi. Si prepara aggiungendo acqua calda non bollente e si lascia macerare per 20 minuti. è un’erbetta profumata, il suo odore rimane sui capelli. Si usa anche negli impacchi tintori per profumare.
  4. Applicare, mettere una cuffia o pellicola, indossare un cappello di lana.
  5. Posa per un’ora.

Il risultato che otterrai sarà una chioma voluminosa, forte, lucente e morbida.

Dove comprare gli ingredienti?

Io li prendo sul sito di Armoniabio, hai anche un codice sconto da inserire nel carrello “ARMOVERO123“.

Per qualsiasi dubbio o informazione contattami in direct su instagram o lascia un commento sotto l’articolo.

Un abbraccio,

Veronica D’Ambrogio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

error: Questo contenuto è protetto da copyright