
Olio di sandalo: come usarlo per la crescita dei capelli
Caro Lettore,
Benvenuto nel mio blog! Io sono Veronica Dambr e uso le erbe ayurvediche per curare i capelli.
In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto.
Oggi parleremo dei benefici apportati dall’olio di sandalo ai capelli e alla pelle.
A proposito… Sai che ho scritto un libro?

“Tingo i capelli con l’erba, guida pratica all’uso dell’henné e delle erbe tintorie” disponibile su Amazon, Feltrinelli, IBS, libreria universitaria, Mondadori, Rizzoli, Libraccio e altre librerie, sia in formato cartaceo, sia in formato ebook. Clicca qui per prenotare la tua copia.
Che cos’é l’olio di sandalo?
Il sandalo si ricava dalla pianta Santalum album, albero in grado di proteggere dagli spiriti cattivi. Ottimo sia per il corpo, sia per la psiche, infatti il suo profumo durante la meditazione, stimola la concentrazione e la calma.
Quali sono le proprietà dell’olio di sandalo sui capelli?
- Antinfiammatorio, fa guarire le ferite in fretta,
- è usato per fare massaggi rilassanti alla nuca e al corpo poiché agisce sul sistema nervoso,
- ritarda la caduta dei capelli e ne favorisce la crescita,
- bisogna usare poche gocce perché potrebbe irritare.
Come si usa l’olio di sandalo sui capelli?
Si usa combinato ad altri ingredienti come un altro olio leggero, negli impacchi di erbe lavanti o tintorie per profumare i capelli, nelle maschere fai da te.
Quali sono i benefici dell’olio di sandalo sulla pelle?
- Per poter beneficiare delle proprietà rilassanti del sandalo bisogna aggiungere il suo olio nella vasca da bagno: il calore, infatti, con i vapori che si sprigionano passando per l’olfatto, riesce a calmare la mente. Versa 10 gocce nella vasca o spalmalo sulla pelle sotto la doccia. In questo tratterà anche l’insonnia.
Dove posso acquistare l’olio di sandalo?
Spero che l’articolo ti sia stato utile,
per qualsiasi dubbio scrivimi in chat su instagram, rispondo sempre.
un abbraccio,
Veronica D.

