Argille: come scegliere quella giusta per la propria pelle
Cura della pelle

Argille: come scegliere quella giusta per la propria pelle

Caro Lettore,

benvenuto nel mio blog! Io sono Veronica Dambr e uso le erbe Ayurvediche per curare i capelli e tingerli in modo totalmente vegano.

A proposito… Sai che ho scritto un libro?

“Tingo i capelli con l’erba, guida pratica all’uso dell’henné e delle erbe tintorie” di Veronica D’Ambrogio

“Tingo i capelli con l’erba, guida pratica all’uso dell’henné e delle erbe tintorie” disponibile su Amazon, Feltrinelli, IBS, libreria universitaria, Mondadori, Rizzoli, Libraccio e altre librerie, sia in formato cartaceo, sia in formato ebook. Clicca qui per prenotare la tua copia.

Oggi parleremo di cura della pelle, in particolare delle varie argille esistenti che possono ovviare a diverse tipicità delle pelli.

ARGILLA ROSA

Che cos’è l’argilla rosa e a quale tipo di pelle si addice?

  • è pensata appositamente per chi possiede una pelle secca e allo stesso tempo delicata.
  • è lenitiva, illumina, ottima per le pelli inclini al rossore,
  • è purifica ed è in grado di eliminare i punti neri,
  • argilla rosa + argilla bianca sono ottime per la pelle dei bambini

ARGILLA ROSSA

Che cos’è l’argilla rossa e a quale tipo di pelle si addice?

  • Pensata per le pelli sensibili con cuperose,
  • stimola la circolazione, riduce i rossori e illumina l’incarnato,
  • ottima per fare dei fanghi drenanti affinché si possa trattare gli inestetismi della cellulite.

ARGILLA GIALLA

Che cos’è l’argilla gialla e a quale tipo di pelle si addice?

  • Pensata per le pelli normali, mature e delicate,
  • è purificante e cicatrizzante,
  • ottima per trattare le macchie della pelle,
  • ha proprietà assorbenti, esfolianti e tonificanti.

ARGILLA BIANCA

Che cos’è l’argilla bianca o Caolino e a quale tipo di pelle si addice?

  • Adatta a tutti i tipi di pelle,
  • è purificante,
  • tratta le infiammazioni, acne e punti neri,
  • è lenitiva, quindi tratta le affezioni della pelle,
  • contiene silice ed allumino, è considerata l’argilla più pura e delicata, infatti è adatta anche per la pelle dei bambini.

ARGILLA VERDE

Che cos’è l’argilla verde e a quale tipo di pelle si addice?

  • Adatta alle pelli grasse e acneiche, tratta le macchie e pori dilatati,
  • è antinfiammatoria,
  • assorbe il sebo in eccesso,
  • ideale per fare i fanghi che trattano gli inestetismi della cellulite.

PREPARAZIONE:

Come si preparano le maschere viso all’argilla?

Si uniscono le argille all’acqua e si aggiungono dieci gocce di un olio essenziale (rosa, oliva o tea tree) e si mischia.

Si applica sul viso il composto mediante un pennellino.

Si tengono in posa 15 minuti in modo che le proprietà vengono assorbite dalla pelle; è sempre bene, inumidirla di tanto in tanto poiché se si seccasse assorbirebbe l’acqua della pelle, irritando.

Usa un cucchiaio e una ciotola di legno o comunque di materiale differente dal metallo. Va bene l’acciaio inox.

Puoi mescolare la polvere con un infuso di tè verde al posto della semplice acqua. Esso aiuta a eliminare le tossine e ha proprietà antibatteriche.

Dove posso comprare queste argille?

Spero che l’articolo ti sia stato utile,

per qualsiasi dubbio scrivimi in DM su instagram, rispondo sempre.

un abbraccio,

Veronica D’Ambrogio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

error: Questo contenuto è protetto da copyright