-
Veronica Dambr, quella che si trucca con il cibo
Alla soglia dei 100 mila followers su tik tok ho deciso di raccontare com’è nata questa rubrica divertente sulla piattaforma del momento popolata da ragazzini, balletti e video che diventano virali inaspettatamente. Come mi è venuto in mente di truccarmi con materiali insoliti come il cibo? Quando ho scaricato TikTok mi sentivo un pesce fuor d’acqua, nei miei “per te” vedevo tantissimi ragazzini che facevano dei meravigliosi balletti e pensavo che non fosse il posto giusto per una ragazza che non ha questa passione per il ballo. Poi, utilizzandolo sempre di più, il social ha imparato a conoscere i miei interessi e nella home page cominciavano a uscire video stupendi…
-
7 + 1 app per le tue instagram stories
Caro lettore, oggi parliamo delle stories di instagram, in particolare delle applicazioni migliori attraverso cui modificarle, renderle più carine e visibilmente più attraenti. Negli episodi precedenti abbiamo parlato di: Le nicchie a cui rivolgersi per crescere sui social network Le migliori app per modificare foto e video 20 consigli su come scrivere una caption e quali hashtag utilizzar Iniziamo con un must: Canva Canva è l’app più completa con migliaia di templates gratuiti attraverso cui strutturare le proprie stories, ma non solo. Con canva si possono produrre grafiche anche per i post di instagram, le copertine per i reel e gli igtv, per tik tok, per i siti web, volantini,…
-
Le migliori app per modificare foto e video
Caro lettore, benvenuto in questo nuovo articolo. Oggi parleremo delle migliori app per modificare le fotografie e i video in modo professionale affinché il feed di instagram diventi omogeneo e armonico.Lightroom: è l’app per eccellenza utilizzata da qualsiasi instagrammer che si rispetti. Fa parte del pacchetto Adobe a cui appartiene anche photoshop. Molto semplice, intuitiva e gratuita. Si possono creare i propri preset modificando i vari parametri come qualsiasi colore, luci, ombre, saturazione ed effetti. Ma, i preset si possono anche acquistare tramite il sito Etsy. Cliccando qui puoi trovare i miei. VSCOCAM: Se siete alla ricerca di un’app più semplice di lightroom vi consiglio vscocam, di base è gratis…
-
17 Nicche a cui rivolgerti per crescere sui social network
Caro lettore, bentornato in un nuovo articolo. Oggi diamo avvio ad un mini corso su instagram affrontando varie tematiche: Come scegliere l’argomento da affrontare sui propri canali social. Come modificare le proprie fotografie. Come scrivere caption che possano coinvolgere il nostro pubblico. Come scegliere gli hashtag giusti. In questo articolo affronteremo il primo punto, in particolare cercheremo di capire insieme a quale nicchia riferirsi, soprattutto da quale punto di vista affrontarla. Iniziamo! Posso trattare varie tematiche sui miei profili social? Ogni persona, solitamente, ha vari interessi che possono spaziare, ad esempio, dal make up alla moda, dai viaggi ai videogiochi, dallo sport al cibo, dalla botanica agli animali selvatici ecc.…
-
Venezia in 3 giorni! Il mio mini viaggio
Quest’estate, presa dallo scazzo dei 40 gradi Salentini, ho prenotato un viaggio con un amico di instagram per i primi di Novembre verso la capitale della malinconia: Venezia. Inutile dire che nelle settimane precedenti al viaggio controllavo ossessivamente il meteo perché a Novembre il rischio di trovare acqua alta è molto presente, infatti è arrivata il giorno dopo aver finito le vacanze! Hehehe sono stata abbastanza fortunata. Bando alle chanche: Iniziamo! Dove ho alloggiato? In un grazioso palazzo – Dimora Dogale – con camere arredate in stile tipico veneziano affacciato su due canali. Le camere hanno il nome dei più importanti pittori veneziani, la mia si chiamava “Canaletto”. Mi sono…
-
Salento instagrammabile: i migliori luoghi da fotografare!
Caro lettore, una delle cose che di me dovresti conoscere è la mia Salentinità. Vivo in un paesino sperduto dell’Italia meridionale, a 7 km da Gallipoli – meta conosciuta negli ultimi anni soprattutto dal turismo giovanile – dove fondamentalmente non c’è assolutamente nulla da fare. Per questo motivo, qualche anno fa, ho deciso di esplorare la mia penisola e da buona Content creator – o influencer, o traveller scegli la dicitura che più ti sta simpatica guardando il mio profilo ig @Veronica.dambr – quale sono ho deciso di raccogliere gli scatti più belli fatti in posti che reputo assolutamente da vedere nel mio amato Salento. Ovviamente questa sarà una guida…
-
Ho visto nascere le tartarughe caretta caretta!
Mi piace stare a contatto con la natura e con gli animali fin da quando ne ho memoria, adoro il mare e i suoi misteri e non perdo occasione per starmene in solitudine ad ascoltare la sua dolce melodia. Il 15 settembre scorso era un sabato qualunque e invece di andare in discoteca o fare il solito giro noioso sul lungomare di Gallipoli, ho deciso di salire in spiaggia e fare la veglia alle piccole tartarughe fino alle 3:00 del mattino con Legambiente. Si perché, insomma, io queste cose le ho viste solo nei documentari oppure nei film come “the last song” con Miley Cyrus. Potevo perdermi l’occasione di fare…
-
Equitazione: il mio ritorno in questo ambiente dopo 10 anni
Hai presente quelle bambine che a 12 anni sentono il desiderio di avere un pony o un unicorno tutto per se? Ecco, io faccio proprio parte di questa categoria e nel corso della mia infanzia ho posseduto circa quattro cavalli. Nel mio piccolo paesino salentino è molto diffusa questa passione per l’equitazione. C’è chi da generazioni partecipa alle fiere con i carri caratteristici o montando con la sella americana e c’è chi come me adora il salto ostacoli, una versione un po’ più principesca dell’ippica. Ricordo che, quando uscivo da scuola, posavo lo zaino vicino la porta di ingresso di casa mia e correvo al maneggio. Quella versione di me…
-
I migliori libri che ho letto
Prima di passare a stilare l’elenco dei migliori libri che ho letto nella mia vita (e ti assicuro che in totale sono davvero tanti) voglio raccontarti la mia esperienza con la lettura e farti capire perché, per la mia vita, risultano essere dei pilastri importanti. Come ogni essere umano dotato di sentimenti solitamente passo anche io dei periodi non propriamente al top di ogni situazione e, al contario di chi si tira su ascoltando canzoni deprimenti o si immerge nella pittura, io leggo. “Sono cresciuto in mezzo ai libri, facendomi amici invisibili tra le pagine polverose di cui ho ancora l’odore sulle mani.” – Carlos Ruiz Zafon Non lo so…
-
Il gioco dei 10 minuti che mi ha cambiato la vita
“Dieci minuti al giorno. Tutti i giorni. Per un mese. Dieci minuti per fare una cosa nuova, mai fatta prima. Dieci minuti fuori dai soliti schemi. Per smettere di avere paura. E tornare a vivere.” Scrive questo Chiara Gamberale nel suo libro intitolato Per dieci minuti. un romanzo in cui la scrittrice si racconta dopo un periodo intenso segnato dalla perdita del suo lavoro, dal trasferimento a Roma e dal suo matrimonio che stava giungendo al capolinea. Ma dopo ogni periodo incerto, se ti aiuti, può sempre tornare il sole nelle proprie vite attraverso il tempo. Quei dieci minuti al giorno, un gioco proposto dalla sua psicologa per distrarre la…