Veronica Dambr

Uso il cibo e le erbe per curare pelle e capelli

  • Home
  • Hennè – Erbe tintorie
    • Erbe tintorie ed erbe riflessanti per capelli: tutto quello che c’è da sapere.
    • Domande e risposte su henné ed erbe tintorie
    • Ma è vero che con le erbe tintorie non si usa il metallo?
    • Erbe Rosse
      • Come tingere i capelli naturalmente con la Lawsonia o Henné rosso
      • Capelli rosso rubino / ciliegia con l’henné lala menana
      • Capelli rosso freddo con la barbabietola
      • Ibisco: un riflessante naturale
      • Sfumature rosse calde o fredde utilizzando la Robbia
      • Accentuare i riflessi rossi dei capelli con il Red Kamala
    • Erbe Nere – Blu
      • Come tingere i capelli con l’Indigo o Henné nero
      • L’erba che colora i capelli di blu: il Guado
    • Erbe viola
      • La pianta che colora i capelli di viola: l’Alcanna
      • Tingere i capelli con sfumature color prugna – castane: il Katam
      • Un riflessante naturale per capelli bruni: il legno di campeggio
    • Erbe Castane
      • Riflessi castani con il Mallo di Noce
      • Riflessante naturale color nocciola: nagarmotha
    • Erbe Gialle
      • Ottenere dei riflessi dorati con il Rabarbaro
      • Sfumature bionde con il Crespino
      • Schiarire naturalmente i capelli con la camomilla
  • Erbe Ayurvediche
    • Cosa sono le erbe ayurvediche? Perché dovresti usarle?
    • I benefici del fieno greco (methi) sui capelli e sulla pelle
    • Oli
      • Le proprietà degli oli essenziali
      • L’olio di ricino fa davvero crescere i capelli?
      • 14 usi dell’olio di cocco per pelle e capelli
  • Cura dei capelli
    • Il segreto delle donne cinesi per far crescere i capelli: l’acqua di riso
    • GAM, un rimedio per capelli miracoloso
    • Le migliori maschere naturali per curare i capelli
  • Cura della pelle
    • Dimmi che pelle hai e ti dirò quale argilla usare
    • Un rimedio per i brufoli: la cipolla
    • 14 usi dell’olio di cocco per pelle e capelli
  • Racconti personali
    • Veronica Dambr, quella che si trucca con il cibo
    • L’inizio
    • Il gioco dei 10 minuti che mi ha cambiato la vita
    • Equitazione: il mio ritorno in questo ambiente dopo 10 anni
    • Ho visto nascere le tartarughe caretta caretta!
  • Viaggi
    • Cracovia e Varsavia: cosa visitare in 4 giorni
    • Parigi in 4 giorni: 13 cose da vedere
    • Budapest Instagrammabile: 16 cose da vedere
    • Venezia in 3 giorni! Il mio mini viaggio
    • Salento instagrammabile: i migliori luoghi da fotografare!
  • Consigli su Instagram
    • 17 Nicche a cui rivolgerti per crescere sui social network
    • Le migliori app per modificare foto e video
    • 20 consigli su come scrivere una caption e quali hashtag utilizzare
    • 7 + 1 app per le tue instagram stories
    • Gallery di instagram perfetta: i consigli di una content creator
  • Preset Lightroom
    • Preset Lightroom “Nude” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Autumn Deep” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Architettura” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Estate” mobile e desktop
    • Preset lightroom “Caramel Summer” mobile e desktop
  • Contattami qui
  • Home
  • Hennè – Erbe tintorie
    • Erbe tintorie ed erbe riflessanti per capelli: tutto quello che c’è da sapere.
    • Domande e risposte su henné ed erbe tintorie
    • Ma è vero che con le erbe tintorie non si usa il metallo?
    • Erbe Rosse
      • Come tingere i capelli naturalmente con la Lawsonia o Henné rosso
      • Capelli rosso rubino / ciliegia con l’henné lala menana
      • Capelli rosso freddo con la barbabietola
      • Ibisco: un riflessante naturale
      • Sfumature rosse calde o fredde utilizzando la Robbia
      • Accentuare i riflessi rossi dei capelli con il Red Kamala
    • Erbe Nere – Blu
      • Come tingere i capelli con l’Indigo o Henné nero
      • L’erba che colora i capelli di blu: il Guado
    • Erbe viola
      • La pianta che colora i capelli di viola: l’Alcanna
      • Tingere i capelli con sfumature color prugna – castane: il Katam
      • Un riflessante naturale per capelli bruni: il legno di campeggio
    • Erbe Castane
      • Riflessi castani con il Mallo di Noce
      • Riflessante naturale color nocciola: nagarmotha
    • Erbe Gialle
      • Ottenere dei riflessi dorati con il Rabarbaro
      • Sfumature bionde con il Crespino
      • Schiarire naturalmente i capelli con la camomilla
  • Erbe Ayurvediche
    • Cosa sono le erbe ayurvediche? Perché dovresti usarle?
    • I benefici del fieno greco (methi) sui capelli e sulla pelle
    • Oli
      • Le proprietà degli oli essenziali
      • L’olio di ricino fa davvero crescere i capelli?
      • 14 usi dell’olio di cocco per pelle e capelli
  • Cura dei capelli
    • Il segreto delle donne cinesi per far crescere i capelli: l’acqua di riso
    • GAM, un rimedio per capelli miracoloso
    • Le migliori maschere naturali per curare i capelli
  • Cura della pelle
    • Dimmi che pelle hai e ti dirò quale argilla usare
    • Un rimedio per i brufoli: la cipolla
    • 14 usi dell’olio di cocco per pelle e capelli
  • Racconti personali
    • Veronica Dambr, quella che si trucca con il cibo
    • L’inizio
    • Il gioco dei 10 minuti che mi ha cambiato la vita
    • Equitazione: il mio ritorno in questo ambiente dopo 10 anni
    • Ho visto nascere le tartarughe caretta caretta!
  • Viaggi
    • Cracovia e Varsavia: cosa visitare in 4 giorni
    • Parigi in 4 giorni: 13 cose da vedere
    • Budapest Instagrammabile: 16 cose da vedere
    • Venezia in 3 giorni! Il mio mini viaggio
    • Salento instagrammabile: i migliori luoghi da fotografare!
  • Consigli su Instagram
    • 17 Nicche a cui rivolgerti per crescere sui social network
    • Le migliori app per modificare foto e video
    • 20 consigli su come scrivere una caption e quali hashtag utilizzare
    • 7 + 1 app per le tue instagram stories
    • Gallery di instagram perfetta: i consigli di una content creator
  • Preset Lightroom
    • Preset Lightroom “Nude” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Autumn Deep” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Architettura” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Estate” mobile e desktop
    • Preset lightroom “Caramel Summer” mobile e desktop
  • Contattami qui
  • Home
  • Hennè – Erbe tintorie
    • Erbe tintorie ed erbe riflessanti per capelli: tutto quello che c’è da sapere.
    • Domande e risposte su henné ed erbe tintorie
    • Ma è vero che con le erbe tintorie non si usa il metallo?
    • Erbe Rosse
      • Come tingere i capelli naturalmente con la Lawsonia o Henné rosso
      • Capelli rosso rubino / ciliegia con l’henné lala menana
      • Capelli rosso freddo con la barbabietola
      • Ibisco: un riflessante naturale
      • Sfumature rosse calde o fredde utilizzando la Robbia
      • Accentuare i riflessi rossi dei capelli con il Red Kamala
    • Erbe Nere – Blu
      • Come tingere i capelli con l’Indigo o Henné nero
      • L’erba che colora i capelli di blu: il Guado
    • Erbe viola
      • La pianta che colora i capelli di viola: l’Alcanna
      • Tingere i capelli con sfumature color prugna – castane: il Katam
      • Un riflessante naturale per capelli bruni: il legno di campeggio
    • Erbe Castane
      • Riflessi castani con il Mallo di Noce
      • Riflessante naturale color nocciola: nagarmotha
    • Erbe Gialle
      • Ottenere dei riflessi dorati con il Rabarbaro
      • Sfumature bionde con il Crespino
      • Schiarire naturalmente i capelli con la camomilla
  • Erbe Ayurvediche
    • Cosa sono le erbe ayurvediche? Perché dovresti usarle?
    • I benefici del fieno greco (methi) sui capelli e sulla pelle
    • Oli
      • Le proprietà degli oli essenziali
      • L’olio di ricino fa davvero crescere i capelli?
      • 14 usi dell’olio di cocco per pelle e capelli
  • Cura dei capelli
    • Il segreto delle donne cinesi per far crescere i capelli: l’acqua di riso
    • GAM, un rimedio per capelli miracoloso
    • Le migliori maschere naturali per curare i capelli
  • Cura della pelle
    • Dimmi che pelle hai e ti dirò quale argilla usare
    • Un rimedio per i brufoli: la cipolla
    • 14 usi dell’olio di cocco per pelle e capelli
  • Racconti personali
    • Veronica Dambr, quella che si trucca con il cibo
    • L’inizio
    • Il gioco dei 10 minuti che mi ha cambiato la vita
    • Equitazione: il mio ritorno in questo ambiente dopo 10 anni
    • Ho visto nascere le tartarughe caretta caretta!
  • Viaggi
    • Cracovia e Varsavia: cosa visitare in 4 giorni
    • Parigi in 4 giorni: 13 cose da vedere
    • Budapest Instagrammabile: 16 cose da vedere
    • Venezia in 3 giorni! Il mio mini viaggio
    • Salento instagrammabile: i migliori luoghi da fotografare!
  • Consigli su Instagram
    • 17 Nicche a cui rivolgerti per crescere sui social network
    • Le migliori app per modificare foto e video
    • 20 consigli su come scrivere una caption e quali hashtag utilizzare
    • 7 + 1 app per le tue instagram stories
    • Gallery di instagram perfetta: i consigli di una content creator
  • Preset Lightroom
    • Preset Lightroom “Nude” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Autumn Deep” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Architettura” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Estate” mobile e desktop
    • Preset lightroom “Caramel Summer” mobile e desktop
  • Contattami qui
  • Racconti personali

    Equitazione: il mio ritorno in questo ambiente dopo 10 anni

    1 Ottobre 2019 / 0 commenti

    Hai presente quelle bambine che a 12 anni sentono il desiderio di avere un pony o un unicorno tutto per se? Ecco, io faccio proprio parte di questa categoria e nel corso della mia infanzia ho posseduto circa quattro cavalli. Nel mio piccolo paesino salentino è molto diffusa questa passione per l’equitazione. C’è chi da generazioni partecipa alle fiere con i carri caratteristici o montando con la sella americana e c’è chi come me adora il salto ostacoli, una versione un po’ più principesca dell’ippica. Ricordo che, quando uscivo da scuola, posavo lo zaino vicino la porta di ingresso di casa mia e correvo al maneggio. Quella versione di me…

    leggi tutto
    Veronica D'Ambrogio

    Potrebbe anche piacerti:

    Ho visto nascere le tartarughe caretta caretta!

    1 Ottobre 2019

    Veronica Dambr, quella che si trucca con il cibo

    7 Febbraio 2021

    Il gioco dei 10 minuti che mi ha cambiato la vita

    30 Settembre 2019

Hai una parola chiave? cercala qui

Se ti piace il mio blog lascia qui la tua email

Loading

I miei Social network

For Collabs

Se sei un’azienda e vuoi collaborare con me contattami alla seguente email:

veronica-dambrogio@hotmail.com

Chi sono?

 

 

Mi chiamo Veronica, ho ventiquattro anni, studio lettere moderne presso l’università del salento.

Sono approdata nel magico mondo del web a soli undici anni, nel lontano 2007, raccontando le mie passioni su un piccolo blog della piattaforma che tutti i millennials usavano all’epoca: MSN messanger.

A quattordici anni, invece, fu amore a prima vista con tumblr che ad oggi conta più di 12k followers e le mie frasi hanno migliaia di condivisioni.

Dieci anni dopo ho scoperto tik tok, luogo in cui sfogo la mia vena artistica truccandomi con il cibo e restaurando oggetti vintage.

Instagram, però, è la mia casa con affetti stabili, una community affezionata ed un archivio fotografico che raccoglie tutti i miei viaggi, la mia faccia struccata e riflessioni immense in cui riconoscersi.

Leggo molti libri e guardo troppe serie tv. Mi emoziono di fronte ad un tramonto e osservo nelle cose, nelle persone e nei luoghi dettagli significativi che agli altri sfuggono.

Amo i carboidrati, l’odore della carta stampata, le passeggiate solitarie a cavallo, i viaggi su e giù per il mondo e le persone che parlano poco.

Mi racconto attraverso i social e se vorrai sarò la tua amica di tastiera.

Ashe Tema di WP Royal.