Veronica Dambr

Uso il cibo per curare pelle e capelli

  • Home
  • Cura della pelle
    • 14 usi dell’olio di cocco per pelle e capelli
  • Cura dei capelli
    • Le migliori maschere naturali per curare i capelli
  • Racconti personali
    • Veronica Dambr, quella che si trucca con il cibo
    • L’inizio
    • Il gioco dei 10 minuti che mi ha cambiato la vita
    • Equitazione: il mio ritorno in questo ambiente dopo 10 anni
    • Ho visto nascere le tartarughe caretta caretta!
  • Viaggi
    • Cracovia e Varsavia: cosa visitare in 4 giorni
    • Parigi in 4 giorni: 13 cose da vedere
    • Budapest Instagrammabile: 16 cose da vedere
    • Venezia in 3 giorni! Il mio mini viaggio
    • Salento instagrammabile: i migliori luoghi da fotografare!
  • Consigli su Instagram
    • 17 Nicche a cui rivolgerti per crescere sui social network
    • Le migliori app per modificare foto e video
    • 20 consigli su come scrivere una caption e quali hashtag utilizzare
    • 7 + 1 app per le tue instagram stories
    • Gallery di instagram perfetta: i consigli di una content creator
  • Preset Lightroom
    • Preset Lightroom “Nude” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Autumn Deep” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Architettura” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Estate” mobile e desktop
    • Preset lightroom “Caramel Summer” mobile e desktop
  • Contattami qui
  • Home
  • Cura della pelle
    • 14 usi dell’olio di cocco per pelle e capelli
  • Cura dei capelli
    • Le migliori maschere naturali per curare i capelli
  • Racconti personali
    • Veronica Dambr, quella che si trucca con il cibo
    • L’inizio
    • Il gioco dei 10 minuti che mi ha cambiato la vita
    • Equitazione: il mio ritorno in questo ambiente dopo 10 anni
    • Ho visto nascere le tartarughe caretta caretta!
  • Viaggi
    • Cracovia e Varsavia: cosa visitare in 4 giorni
    • Parigi in 4 giorni: 13 cose da vedere
    • Budapest Instagrammabile: 16 cose da vedere
    • Venezia in 3 giorni! Il mio mini viaggio
    • Salento instagrammabile: i migliori luoghi da fotografare!
  • Consigli su Instagram
    • 17 Nicche a cui rivolgerti per crescere sui social network
    • Le migliori app per modificare foto e video
    • 20 consigli su come scrivere una caption e quali hashtag utilizzare
    • 7 + 1 app per le tue instagram stories
    • Gallery di instagram perfetta: i consigli di una content creator
  • Preset Lightroom
    • Preset Lightroom “Nude” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Autumn Deep” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Architettura” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Estate” mobile e desktop
    • Preset lightroom “Caramel Summer” mobile e desktop
  • Contattami qui
  • Home
  • Cura della pelle
    • 14 usi dell’olio di cocco per pelle e capelli
  • Cura dei capelli
    • Le migliori maschere naturali per curare i capelli
  • Racconti personali
    • Veronica Dambr, quella che si trucca con il cibo
    • L’inizio
    • Il gioco dei 10 minuti che mi ha cambiato la vita
    • Equitazione: il mio ritorno in questo ambiente dopo 10 anni
    • Ho visto nascere le tartarughe caretta caretta!
  • Viaggi
    • Cracovia e Varsavia: cosa visitare in 4 giorni
    • Parigi in 4 giorni: 13 cose da vedere
    • Budapest Instagrammabile: 16 cose da vedere
    • Venezia in 3 giorni! Il mio mini viaggio
    • Salento instagrammabile: i migliori luoghi da fotografare!
  • Consigli su Instagram
    • 17 Nicche a cui rivolgerti per crescere sui social network
    • Le migliori app per modificare foto e video
    • 20 consigli su come scrivere una caption e quali hashtag utilizzare
    • 7 + 1 app per le tue instagram stories
    • Gallery di instagram perfetta: i consigli di una content creator
  • Preset Lightroom
    • Preset Lightroom “Nude” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Autumn Deep” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Architettura” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Estate” mobile e desktop
    • Preset lightroom “Caramel Summer” mobile e desktop
  • Contattami qui
  • Viaggi

    Cracovia e Varsavia: cosa visitare in 4 giorni

    19 Marzo 2020 /

    Sono partita all’inizio della pandemia di Coronavirus e ho rischiato di rimanere in Polonia poiché, alla fine del mio viaggio, L’italia è stata dichiarata zona rossa e le frontiere sono state blindate. Più che una vacanza spensierata è stata uno stress vero e proprio, ma ciò non mi ha impedito di apprezzare le meraviglie di questa splendida nazione: la Polonia. Ma andiamo con ordine. Dove ho alloggiato? In un appartamentino squisito nel quartiere ebraico Kazimierz – centrale, ben collegato dai tram e dai pullman – caratteristico di Cracovia in cui si mangia benissimo! Clicca qui per vederlo. Se prenoti su Airbnb per la prima volta ti consiglio di registrarti tramite il…

    leggi tutto
    Veronica D'Ambrogio 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Parigi in 4 giorni: 13 cose da vedere

    20 Febbraio 2020

    Salento instagrammabile: i migliori luoghi da fotografare!

    14 Ottobre 2019

    Budapest Instagrammabile: 16 cose da vedere

    8 Febbraio 2020
  • Viaggi

    Parigi in 4 giorni: 13 cose da vedere

    20 Febbraio 2020 /

    Dopo aver visitato la Parigi dell’est (Budapest) ho deciso di recarmi in quella originale, la città dell’amore per eccellenza. In quale miglior periodo se non a San Valentino? Peccato però che sono rimasta (per la seconda volta) delusa, ma rimanderò le mie lamentele alla fine dell’articolo. Pronto? Iniziamo con la guida! Dove ho alloggiato? In una zona non proprio centrale, ma molto comoda per quanto riguarda gli spostamenti, infatti nelle vicinanze c’è la metro Garibaldi e la fermata della rer. Anche questa volta ho prenotato su Airbnb un delizioso appartamento senza molte pretese, ma assolutamente pulito, posizionato in un bel quartiere. Clicca qui per vederlo. Se prenoti su Airbnb per…

    leggi tutto
    Veronica D'Ambrogio 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Venezia in 3 giorni! Il mio mini viaggio

    9 Novembre 2019

    Budapest Instagrammabile: 16 cose da vedere

    8 Febbraio 2020

    Salento instagrammabile: i migliori luoghi da fotografare!

    14 Ottobre 2019
  • Viaggi

    Budapest Instagrammabile: 16 cose da vedere

    8 Febbraio 2020 /

    Qualche settimana fa, dando un’occhiata ai voli e agli alloggi low cost, ho deciso di partire alla scoperta della capitale ungherese che molti definiscono, per somiglianza, “la Parigi dell’est” nata dall’unione di due storiche città: Buda e Pest! Ma iniziamo subito con la guida senza perderci in chiacchiere. Dove ho alloggiato? Nel quartiere ebraico di Pest, una zona ben collegata dai trasporti e fornita di locali in cui mangiare e supermercati abbastanza grandi dove poter fare la spesa, soprattutto se si preferisce affittare un appartamento come ho fatto io. Il bilocale che ho preso è Questo qui : il proprietario si è dimostrato gentile, preciso, puntuale, ci ha dato delle…

    leggi tutto
    Veronica D'Ambrogio 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Salento instagrammabile: i migliori luoghi da fotografare!

    14 Ottobre 2019

    Parigi in 4 giorni: 13 cose da vedere

    20 Febbraio 2020

    Cracovia e Varsavia: cosa visitare in 4 giorni

    19 Marzo 2020
  • Viaggi

    Venezia in 3 giorni! Il mio mini viaggio

    9 Novembre 2019 /

    Quest’estate, presa dallo scazzo dei 40 gradi Salentini, ho prenotato un viaggio con un amico di instagram per i primi di Novembre verso la capitale della malinconia: Venezia. Inutile dire che nelle settimane precedenti al viaggio controllavo ossessivamente il meteo perché a Novembre il rischio di trovare acqua alta è molto presente, infatti è arrivata il giorno dopo aver finito le vacanze! Hehehe sono stata abbastanza fortunata. Bando alle chanche: Iniziamo! Dove ho alloggiato? In un grazioso palazzo – Dimora Dogale – con camere arredate in stile tipico veneziano affacciato su due canali. Le camere hanno il nome dei più importanti pittori veneziani, la mia si chiamava “Canaletto”. Mi sono…

    leggi tutto
    Veronica D'Ambrogio 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Budapest Instagrammabile: 16 cose da vedere

    8 Febbraio 2020

    Parigi in 4 giorni: 13 cose da vedere

    20 Febbraio 2020

    Salento instagrammabile: i migliori luoghi da fotografare!

    14 Ottobre 2019
  • Viaggi

    Salento instagrammabile: i migliori luoghi da fotografare!

    14 Ottobre 2019 /

    Caro lettore, una delle cose che di me dovresti conoscere è la mia Salentinità. Vivo in un paesino sperduto dell’Italia meridionale, a 7 km da Gallipoli – meta conosciuta negli ultimi anni soprattutto dal turismo giovanile – dove fondamentalmente non c’è assolutamente nulla da fare. Per questo motivo, qualche anno fa, ho deciso di esplorare la mia penisola e da buona Content creator – o influencer, o traveller scegli la dicitura che più ti sta simpatica guardando il mio profilo ig @Veronica.dambr – quale sono ho deciso di raccogliere gli scatti più belli fatti in posti che reputo assolutamente da vedere nel mio amato Salento. Ovviamente questa sarà una guida…

    leggi tutto
    Veronica D'Ambrogio 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Parigi in 4 giorni: 13 cose da vedere

    20 Febbraio 2020

    Venezia in 3 giorni! Il mio mini viaggio

    9 Novembre 2019

    Budapest Instagrammabile: 16 cose da vedere

    8 Febbraio 2020

Hai una parola chiave? cercala qui

I miei Social network

For Collabs

Se sei un’azienda e vuoi collaborare con me contattami alla seguente email:

veronica-dambrogio@hotmail.com

Chi sono?

 

 

Mi chiamo Veronica, ho ventiquattro anni, studio lettere moderne presso l’università del salento.

Sono approdata nel magico mondo del web a soli undici anni, nel lontano 2007, raccontando le mie passioni su un piccolo blog della piattaforma che tutti i millennials usavano all’epoca: MSN messanger.

A quattordici anni, invece, fu amore a prima vista con tumblr che ad oggi conta più di 12k followers e le mie frasi hanno migliaia di condivisioni.

Dieci anni dopo ho scoperto tik tok, luogo in cui sfogo la mia vena artistica truccandomi con il cibo e restaurando oggetti vintage.

Instagram, però, è la mia casa con affetti stabili, una community affezionata ed un archivio fotografico che raccoglie tutti i miei viaggi, la mia faccia struccata e riflessioni immense in cui riconoscersi.

Leggo molti libri e guardo troppe serie tv. Mi emoziono di fronte ad un tramonto e osservo nelle cose, nelle persone e nei luoghi dettagli significativi che agli altri sfuggono.

Amo i carboidrati, l’odore della carta stampata, le passeggiate solitarie a cavallo, i viaggi su e giù per il mondo e le persone che parlano poco.

Mi racconto attraverso i social e se vorrai sarò la tua amica di tastiera.

Se ti piace il mio blog lascia qui la tua email

Loading
Ashe Tema di WP Royal.