Veronica Dambr

Uso il cibo e le erbe per curare pelle e capelli

  • Home
  • Hennè – Erbe tintorie
    • Erbe tintorie ed erbe riflessanti per capelli: tutto quello che c’è da sapere.
    • Domande e risposte su henné ed erbe tintorie
    • Ma è vero che con le erbe tintorie non si usa il metallo?
    • Erbe Rosse
      • Come tingere i capelli naturalmente con la Lawsonia o Henné rosso
      • Capelli rosso rubino / ciliegia con l’henné lala menana
      • Capelli rosso freddo con la barbabietola
      • Ibisco: un riflessante naturale
      • Sfumature rosse calde o fredde utilizzando la Robbia
      • Accentuare i riflessi rossi dei capelli con il Red Kamala
    • Erbe Nere – Blu
      • Come tingere i capelli con l’Indigo o Henné nero
      • L’erba che colora i capelli di blu: il Guado
    • Erbe viola
      • La pianta che colora i capelli di viola: l’Alcanna
      • Tingere i capelli con sfumature color prugna – castane: il Katam
      • Un riflessante naturale per capelli bruni: il legno di campeggio
    • Erbe Castane
      • Riflessi castani con il Mallo di Noce
      • Riflessante naturale color nocciola: nagarmotha
    • Erbe Gialle
      • Ottenere dei riflessi dorati con il Rabarbaro
      • Sfumature bionde con il Crespino
      • Schiarire naturalmente i capelli con la camomilla
  • Erbe Ayurvediche
    • Cosa sono le erbe ayurvediche? Perché dovresti usarle?
    • I benefici del fieno greco (methi) sui capelli e sulla pelle
    • Oli
      • Le proprietà degli oli essenziali
      • L’olio di ricino fa davvero crescere i capelli?
      • 14 usi dell’olio di cocco per pelle e capelli
  • Cura dei capelli
    • Il segreto delle donne cinesi per far crescere i capelli: l’acqua di riso
    • GAM, un rimedio per capelli miracoloso
    • Le migliori maschere naturali per curare i capelli
  • Cura della pelle
    • Dimmi che pelle hai e ti dirò quale argilla usare
    • Un rimedio per i brufoli: la cipolla
    • 14 usi dell’olio di cocco per pelle e capelli
  • Racconti personali
    • Veronica Dambr, quella che si trucca con il cibo
    • L’inizio
    • Il gioco dei 10 minuti che mi ha cambiato la vita
    • Equitazione: il mio ritorno in questo ambiente dopo 10 anni
    • Ho visto nascere le tartarughe caretta caretta!
  • Viaggi
    • Cracovia e Varsavia: cosa visitare in 4 giorni
    • Parigi in 4 giorni: 13 cose da vedere
    • Budapest Instagrammabile: 16 cose da vedere
    • Venezia in 3 giorni! Il mio mini viaggio
    • Salento instagrammabile: i migliori luoghi da fotografare!
  • Consigli su Instagram
    • 17 Nicche a cui rivolgerti per crescere sui social network
    • Le migliori app per modificare foto e video
    • 20 consigli su come scrivere una caption e quali hashtag utilizzare
    • 7 + 1 app per le tue instagram stories
    • Gallery di instagram perfetta: i consigli di una content creator
  • Preset Lightroom
    • Preset Lightroom “Nude” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Autumn Deep” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Architettura” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Estate” mobile e desktop
    • Preset lightroom “Caramel Summer” mobile e desktop
  • Contattami qui
  • Home
  • Hennè – Erbe tintorie
    • Erbe tintorie ed erbe riflessanti per capelli: tutto quello che c’è da sapere.
    • Domande e risposte su henné ed erbe tintorie
    • Ma è vero che con le erbe tintorie non si usa il metallo?
    • Erbe Rosse
      • Come tingere i capelli naturalmente con la Lawsonia o Henné rosso
      • Capelli rosso rubino / ciliegia con l’henné lala menana
      • Capelli rosso freddo con la barbabietola
      • Ibisco: un riflessante naturale
      • Sfumature rosse calde o fredde utilizzando la Robbia
      • Accentuare i riflessi rossi dei capelli con il Red Kamala
    • Erbe Nere – Blu
      • Come tingere i capelli con l’Indigo o Henné nero
      • L’erba che colora i capelli di blu: il Guado
    • Erbe viola
      • La pianta che colora i capelli di viola: l’Alcanna
      • Tingere i capelli con sfumature color prugna – castane: il Katam
      • Un riflessante naturale per capelli bruni: il legno di campeggio
    • Erbe Castane
      • Riflessi castani con il Mallo di Noce
      • Riflessante naturale color nocciola: nagarmotha
    • Erbe Gialle
      • Ottenere dei riflessi dorati con il Rabarbaro
      • Sfumature bionde con il Crespino
      • Schiarire naturalmente i capelli con la camomilla
  • Erbe Ayurvediche
    • Cosa sono le erbe ayurvediche? Perché dovresti usarle?
    • I benefici del fieno greco (methi) sui capelli e sulla pelle
    • Oli
      • Le proprietà degli oli essenziali
      • L’olio di ricino fa davvero crescere i capelli?
      • 14 usi dell’olio di cocco per pelle e capelli
  • Cura dei capelli
    • Il segreto delle donne cinesi per far crescere i capelli: l’acqua di riso
    • GAM, un rimedio per capelli miracoloso
    • Le migliori maschere naturali per curare i capelli
  • Cura della pelle
    • Dimmi che pelle hai e ti dirò quale argilla usare
    • Un rimedio per i brufoli: la cipolla
    • 14 usi dell’olio di cocco per pelle e capelli
  • Racconti personali
    • Veronica Dambr, quella che si trucca con il cibo
    • L’inizio
    • Il gioco dei 10 minuti che mi ha cambiato la vita
    • Equitazione: il mio ritorno in questo ambiente dopo 10 anni
    • Ho visto nascere le tartarughe caretta caretta!
  • Viaggi
    • Cracovia e Varsavia: cosa visitare in 4 giorni
    • Parigi in 4 giorni: 13 cose da vedere
    • Budapest Instagrammabile: 16 cose da vedere
    • Venezia in 3 giorni! Il mio mini viaggio
    • Salento instagrammabile: i migliori luoghi da fotografare!
  • Consigli su Instagram
    • 17 Nicche a cui rivolgerti per crescere sui social network
    • Le migliori app per modificare foto e video
    • 20 consigli su come scrivere una caption e quali hashtag utilizzare
    • 7 + 1 app per le tue instagram stories
    • Gallery di instagram perfetta: i consigli di una content creator
  • Preset Lightroom
    • Preset Lightroom “Nude” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Autumn Deep” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Architettura” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Estate” mobile e desktop
    • Preset lightroom “Caramel Summer” mobile e desktop
  • Contattami qui
  • Home
  • Hennè – Erbe tintorie
    • Erbe tintorie ed erbe riflessanti per capelli: tutto quello che c’è da sapere.
    • Domande e risposte su henné ed erbe tintorie
    • Ma è vero che con le erbe tintorie non si usa il metallo?
    • Erbe Rosse
      • Come tingere i capelli naturalmente con la Lawsonia o Henné rosso
      • Capelli rosso rubino / ciliegia con l’henné lala menana
      • Capelli rosso freddo con la barbabietola
      • Ibisco: un riflessante naturale
      • Sfumature rosse calde o fredde utilizzando la Robbia
      • Accentuare i riflessi rossi dei capelli con il Red Kamala
    • Erbe Nere – Blu
      • Come tingere i capelli con l’Indigo o Henné nero
      • L’erba che colora i capelli di blu: il Guado
    • Erbe viola
      • La pianta che colora i capelli di viola: l’Alcanna
      • Tingere i capelli con sfumature color prugna – castane: il Katam
      • Un riflessante naturale per capelli bruni: il legno di campeggio
    • Erbe Castane
      • Riflessi castani con il Mallo di Noce
      • Riflessante naturale color nocciola: nagarmotha
    • Erbe Gialle
      • Ottenere dei riflessi dorati con il Rabarbaro
      • Sfumature bionde con il Crespino
      • Schiarire naturalmente i capelli con la camomilla
  • Erbe Ayurvediche
    • Cosa sono le erbe ayurvediche? Perché dovresti usarle?
    • I benefici del fieno greco (methi) sui capelli e sulla pelle
    • Oli
      • Le proprietà degli oli essenziali
      • L’olio di ricino fa davvero crescere i capelli?
      • 14 usi dell’olio di cocco per pelle e capelli
  • Cura dei capelli
    • Il segreto delle donne cinesi per far crescere i capelli: l’acqua di riso
    • GAM, un rimedio per capelli miracoloso
    • Le migliori maschere naturali per curare i capelli
  • Cura della pelle
    • Dimmi che pelle hai e ti dirò quale argilla usare
    • Un rimedio per i brufoli: la cipolla
    • 14 usi dell’olio di cocco per pelle e capelli
  • Racconti personali
    • Veronica Dambr, quella che si trucca con il cibo
    • L’inizio
    • Il gioco dei 10 minuti che mi ha cambiato la vita
    • Equitazione: il mio ritorno in questo ambiente dopo 10 anni
    • Ho visto nascere le tartarughe caretta caretta!
  • Viaggi
    • Cracovia e Varsavia: cosa visitare in 4 giorni
    • Parigi in 4 giorni: 13 cose da vedere
    • Budapest Instagrammabile: 16 cose da vedere
    • Venezia in 3 giorni! Il mio mini viaggio
    • Salento instagrammabile: i migliori luoghi da fotografare!
  • Consigli su Instagram
    • 17 Nicche a cui rivolgerti per crescere sui social network
    • Le migliori app per modificare foto e video
    • 20 consigli su come scrivere una caption e quali hashtag utilizzare
    • 7 + 1 app per le tue instagram stories
    • Gallery di instagram perfetta: i consigli di una content creator
  • Preset Lightroom
    • Preset Lightroom “Nude” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Autumn Deep” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Architettura” Mobile e Desktop
    • Preset Lightroom “Estate” mobile e desktop
    • Preset lightroom “Caramel Summer” mobile e desktop
  • Contattami qui
  • Cura dei capelli,  Hennè - Erbe tintorie

    Domande e risposte su henné ed erbe tintorie

    14 Aprile 2021 / 0 commenti

    Benvenuto nel blog di Veronica Dambr, la tiktoker che usa il cibo per curare pelle e capelli. In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e Ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto. Oggi parleremo di henné ed erbe tintorie, in particolare cercherò di rispondere a vari dubbi che mi avete fatto presente su tik tok e instagram. Come devo procedere se è la prima volta che faccio l’henné? Che tu voglia tingere i capelli di rosso, nero, blu, viola, castano o nero poco importa. Le prime volte in cui si applica l’henné bisogna fare il doppio passaggio: lavare i capelli, fare un impacco con…

    leggi tutto
    Veronica D'Ambrogio

    Potrebbe anche piacerti:

    Veronica Dambr, quella che si trucca con il cibo

    7 Febbraio 2021

    L’olio di ricino fa davvero crescere i capelli?

    11 Aprile 2021

    14 usi dell’olio di cocco per pelle e capelli

    1 Aprile 2020
  • Erbe Ayurvediche

    I benefici del fieno greco (methi) sui capelli e sulla pelle

    15 Aprile 2021 / 0 commenti

    Benvenuto nel blog di Veronica Dambr, la tiktoker che usa il cibo per curare pelle e capelli. In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e Ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto. Oggi parliamo di una delle mie erbette ayurvediche preferite per curare pelle e capelli: il Methi o Fieno greco Il fieno greco, è una pianta erbacea annuale, di origine orientale. Il suo odore è particolare pungente e penetrante e le sue proprietà sono tantissime. Quello venduto in polvere è destinato a un uso esterno. Le sue foglie e i suoi semi, vengono macinati e utilizzati in campo cosmetico per la cura della pelle e dei capelli. Il fieno greco…

    leggi tutto
    Veronica D'Ambrogio

    Potrebbe anche piacerti:

    Le proprietà degli oli essenziali

    11 Aprile 2021

    Ma è vero che con le erbe tintorie non si usa il metallo?

    14 Aprile 2021

    14 usi dell’olio di cocco per pelle e capelli

    1 Aprile 2020
  • Cura dei capelli,  Erbe Ayurvediche,  Hennè - Erbe tintorie

    Ma è vero che con le erbe tintorie non si usa il metallo?

    14 Aprile 2021 / 0 commenti

    Benvenuto nel blog di Veronica Dambr, la tiktoker che usa il cibo per curare pelle e capelli. In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e Ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto. Oggi chiariamo un dubbio molto diffuso che riguarda l’utilizzo del metallo che interferirebbe con le erbe tintorie. è vero che con le erbe tintorie non si usa il metallo? No. L’hennè e le erbette se sono 100% naturali non interferiscono in alcun modo con i metalli. Il rischio di reazioni indesiderate è possibile solo con hennè non puri, che contengono cioè picramato di sodio, e argille. Che cos’è il picramato di sodio?…

    leggi tutto
    Veronica D'Ambrogio

    Potrebbe anche piacerti:

    GAM, un rimedio per capelli miracoloso

    31 Marzo 2021

    Veronica Dambr, quella che si trucca con il cibo

    7 Febbraio 2021

    Il segreto delle donne cinesi per far crescere i capelli: l’acqua di riso

    3 Aprile 2021
  • Cura della pelle

    Dimmi che pelle hai e ti dirò quale argilla usare

    13 Aprile 2021 / 0 commenti

    Benvenuto nel blog di Veronica Dambr, la tiktoker che usa il cibo per curare pelle e capelli. In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e Ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto. Oggi parleremo di cura della pelle, in particolare delle varie argille esistenti che possono ovviare a diverse tipicità delle pelli. Che cos’è l’argilla rosa e a quale tipo di pelle si addice? Ideale per chi ha la pelle secca, delicata, disidratata è lenitiva illumina l’incarnato ideale per pelli che si arrossano facilmente è purificante, elimina i punti neri, le scorie e le impurità la miscela dell’argilla rosa e dell’argilla bianca è ottima…

    leggi tutto
    Veronica D'Ambrogio

    Potrebbe anche piacerti:

    Veronica Dambr, quella che si trucca con il cibo

    7 Febbraio 2021

    14 usi dell’olio di cocco per pelle e capelli

    1 Aprile 2020

    Le migliori maschere naturali per curare i capelli

    21 Giugno 2020
  • Cura dei capelli,  Cura della pelle,  Erbe Ayurvediche,  Oli

    Le proprietà degli oli essenziali

    11 Aprile 2021 / 0 commenti

    Benvenuto nel blog di Veronica Dambr, la tiktoker che usa il cibo per curare pelle e capelli. In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e Ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto. Oggi parleremo dei diversi oli essenziali che puoi usare per curare pelle e capelli. Olio essenziale di tea tree Ha un alto potere antisettico e antibatterico. È un antimicotico, e può essere usato in caso di infezioni, è impiegato come antifungino contro micosi delle unghie, come antivirale su herpes, porri e verruche è impiegato come rimedio efficace contro le infestazioni di pidocchi è indicato in caso di infiammazioni e infezioni del cavo orale, ulcerazioni delle gengive, ascessi, afte è di grande aiuto in…

    leggi tutto
    Veronica D'Ambrogio

    Potrebbe anche piacerti:

    Il segreto delle donne cinesi per far crescere i capelli: l’acqua di riso

    3 Aprile 2021

    Domande e risposte su henné ed erbe tintorie

    14 Aprile 2021

    Ma è vero che con le erbe tintorie non si usa il metallo?

    14 Aprile 2021
  • Cura dei capelli,  Erbe Ayurvediche,  Oli

    L’olio di ricino fa davvero crescere i capelli?

    11 Aprile 2021 / 0 commenti

    Benvenuto nel blog di Veronica Dambr, la tiktoker che usa il cibo per curare pelle e capelli. In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e Ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto. Che cos’è l’olio di ricino? L’olio di ricino è un olio vegetale molto pregiato, che viene estratto dai semi della pianta del ricino (Ricinus communis). Viene utilizzato in diversi ambiti: come lubrificante in meccanica, nell’industria farmaceutica, per far crescere i capelli, le ciglia e le sopracciglia, rafforzare le unghie; nella produzione di saponi, profumi e prodotti cosmetici, ecc. In che modo l’olio di ricino fa crescere i capelli? Nessun prodotto, in quanto tale, compie questo tipo di miracoli.…

    leggi tutto
    Veronica D'Ambrogio

    Potrebbe anche piacerti:

    14 usi dell’olio di cocco per pelle e capelli

    1 Aprile 2020

    GAM, un rimedio per capelli miracoloso

    31 Marzo 2021

    Veronica Dambr, quella che si trucca con il cibo

    7 Febbraio 2021
  • Erbe Ayurvediche

    Cosa sono le erbe ayurvediche? Perché dovresti usarle?

    11 Aprile 2021 / 0 commenti

    Benvenuto nel blog di Veronica Dambr, la tiktoker che usa il cibo per curare pelle e capelli. In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e Ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto. Cosa sono le erbe ayurvediche? Sono essenzialmente erbe medicinali tipiche della tradizione orientale ricavate da varie parti delle piante (radici, foglie, tuberi ecc) e che vengono utilizzate per la cura della pelle e dei capelli. Sono di diverso tipo: Lavanti Rinforzanti Seboequilibranti Tintorie Riflessanti Idratanti ecc Che tipo di problemi possono curare? Quali sono le erbe ayurvediche? Le erbe possono tingere (abbiamo parlato delle erbe tintorie qui) e al contempo possono…

    leggi tutto
    Veronica D'Ambrogio

    Potrebbe anche piacerti:

    I benefici del fieno greco (methi) sui capelli e sulla pelle

    15 Aprile 2021

    14 usi dell’olio di cocco per pelle e capelli

    1 Aprile 2020

    Ma è vero che con le erbe tintorie non si usa il metallo?

    14 Aprile 2021
  • Erbe Rosse,  Hennè - Erbe tintorie

    Capelli rosso rubino / ciliegia con l’henné lala menana

    11 Aprile 2021 / 0 commenti

    Benvenuto nel blog di Veronica Dambr, la tiktoker che usa il cibo per curare pelle e capelli. In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e Ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto. Oggi parleremo dell’henné marocchino usato per tingere in modo completamente naturale i capelli: il lala menana E’ considerato uno degli henné con potere tintorio più elevato; ricavato dall’essiccazione e dalla macinazione delle foglie di Lawsonia Inermis, è un prodotto puro senza aggiunta di coloranti o sostanze artificiali. Il pigmento. Proviene dal Marocco, ma al contrario dei tipici henné che colorano i capelli con un tono di rosso più caldo e ramato, il…

    leggi tutto
    Veronica D'Ambrogio

    Potrebbe anche piacerti:

    Ibisco: un riflessante naturale

    11 Aprile 2021

    Come tingere i capelli naturalmente con la Lawsonia o Henné rosso

    1 Aprile 2021

    Capelli rosso freddo con la barbabietola

    9 Aprile 2021
  • Erbe Rosse,  Hennè - Erbe tintorie

    Accentuare i riflessi rossi dei capelli con il Red Kamala

    11 Aprile 2021 / 0 commenti

    Benvenuto nel blog di Veronica Dambr, la tiktoker che usa il cibo per curare pelle e capelli. In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e Ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto. Oggi parleremo di una polvere usata per tingere in modo completamente naturale i capelli: il red kamala. Il nome botanico è Mallotus philippensis, un arbusto appartenente alla famiglia delle Euforbidaceae che cresce nelle regioni tropicali e subtropicali, comunemente chiamato Kamala, Kampillaka e Kapila, e localmente conosciuto come Shendri. Il pigmento.  Le sue proprietà coloranti le deve alla Rottlerina, un pigmento giallo/arancio (talvolta rosso chiaro/arancio). Quali sono le proprietà tintorie della Kamala? Sprigiona colore se mescolata con…

    leggi tutto
    Veronica D'Ambrogio

    Potrebbe anche piacerti:

    Sfumature rosse calde o fredde utilizzando la Robbia

    11 Aprile 2021

    Capelli rosso freddo con la barbabietola

    9 Aprile 2021

    Come tingere i capelli naturalmente con la Lawsonia o Henné rosso

    1 Aprile 2021
  • Erbe Gialle,  Hennè - Erbe tintorie

    Sfumature bionde con il Crespino

    11 Aprile 2021 / 0 commenti

    Benvenuto nel blog di Veronica Dambr, la tiktoker che usa il cibo per curare pelle e capelli. In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e Ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto. Oggi parleremo di una polvere usata per riflessare in modo completamente naturale i capelli biondi: il crespino. Il nome botanico è  Barberis vulgaris, una pianta appartenente alla famiglia delle barberidaceae originaria dell’Asia e dell’Europa, oggi coltivata soprattutto in Iran. Il pigmento. Dalla radice e dalla corteccia, triturate e polverizzate, si ricava una polvere dall’alto potere tintorio. Infatti, nella polvere di Crespino è presente la Berberina, sostanza colorante, usata in passato per tingere lana,…

    leggi tutto
    Veronica D'Ambrogio

    Potrebbe anche piacerti:

    Schiarire naturalmente i capelli con la camomilla

    4 Aprile 2021

    Ottenere dei riflessi dorati con il Rabarbaro

    7 Aprile 2021
 Articoli meno recenti

Hai una parola chiave? cercala qui

Se ti piace il mio blog lascia qui la tua email

Loading

I miei Social network

For Collabs

Se sei un’azienda e vuoi collaborare con me contattami alla seguente email:

veronica-dambrogio@hotmail.com

Chi sono?

 

 

Mi chiamo Veronica, ho ventiquattro anni, studio lettere moderne presso l’università del salento.

Sono approdata nel magico mondo del web a soli undici anni, nel lontano 2007, raccontando le mie passioni su un piccolo blog della piattaforma che tutti i millennials usavano all’epoca: MSN messanger.

A quattordici anni, invece, fu amore a prima vista con tumblr che ad oggi conta più di 12k followers e le mie frasi hanno migliaia di condivisioni.

Dieci anni dopo ho scoperto tik tok, luogo in cui sfogo la mia vena artistica truccandomi con il cibo e restaurando oggetti vintage.

Instagram, però, è la mia casa con affetti stabili, una community affezionata ed un archivio fotografico che raccoglie tutti i miei viaggi, la mia faccia struccata e riflessioni immense in cui riconoscersi.

Leggo molti libri e guardo troppe serie tv. Mi emoziono di fronte ad un tramonto e osservo nelle cose, nelle persone e nei luoghi dettagli significativi che agli altri sfuggono.

Amo i carboidrati, l’odore della carta stampata, le passeggiate solitarie a cavallo, i viaggi su e giù per il mondo e le persone che parlano poco.

Mi racconto attraverso i social e se vorrai sarò la tua amica di tastiera.

Ashe Tema di WP Royal.