-
Domande e risposte su henné ed erbe tintorie
Benvenuto nel blog di Veronica Dambr, la tiktoker che usa il cibo per curare pelle e capelli. In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e Ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto. Oggi parleremo di henné ed erbe tintorie, in particolare cercherò di rispondere a vari dubbi che mi avete fatto presente su tik tok e instagram. Come devo procedere se è la prima volta che faccio l’henné? Che tu voglia tingere i capelli di rosso, nero, blu, viola, castano o nero poco importa. Le prime volte in cui si applica l’henné bisogna fare il doppio passaggio: lavare i capelli, fare un impacco con…
-
I benefici del fieno greco (methi) sui capelli e sulla pelle
Benvenuto nel blog di Veronica Dambr, la tiktoker che usa il cibo per curare pelle e capelli. In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e Ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto. Oggi parliamo di una delle mie erbette ayurvediche preferite per curare pelle e capelli: il Methi o Fieno greco Il fieno greco, è una pianta erbacea annuale, di origine orientale. Il suo odore è particolare pungente e penetrante e le sue proprietà sono tantissime. Quello venduto in polvere è destinato a un uso esterno. Le sue foglie e i suoi semi, vengono macinati e utilizzati in campo cosmetico per la cura della pelle e dei capelli. Il fieno greco…
-
Ma è vero che con le erbe tintorie non si usa il metallo?
Benvenuto nel blog di Veronica Dambr, la tiktoker che usa il cibo per curare pelle e capelli. In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e Ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto. Oggi chiariamo un dubbio molto diffuso che riguarda l’utilizzo del metallo che interferirebbe con le erbe tintorie. è vero che con le erbe tintorie non si usa il metallo? No. L’hennè e le erbette se sono 100% naturali non interferiscono in alcun modo con i metalli. Il rischio di reazioni indesiderate è possibile solo con hennè non puri, che contengono cioè picramato di sodio, e argille. Che cos’è il picramato di sodio?…
-
Dimmi che pelle hai e ti dirò quale argilla usare
Benvenuto nel blog di Veronica Dambr, la tiktoker che usa il cibo per curare pelle e capelli. In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e Ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto. Oggi parleremo di cura della pelle, in particolare delle varie argille esistenti che possono ovviare a diverse tipicità delle pelli. Che cos’è l’argilla rosa e a quale tipo di pelle si addice? Ideale per chi ha la pelle secca, delicata, disidratata è lenitiva illumina l’incarnato ideale per pelli che si arrossano facilmente è purificante, elimina i punti neri, le scorie e le impurità la miscela dell’argilla rosa e dell’argilla bianca è ottima…
-
Le proprietà degli oli essenziali
Benvenuto nel blog di Veronica Dambr, la tiktoker che usa il cibo per curare pelle e capelli. In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e Ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto. Oggi parleremo dei diversi oli essenziali che puoi usare per curare pelle e capelli. Olio essenziale di tea tree Ha un alto potere antisettico e antibatterico. È un antimicotico, e può essere usato in caso di infezioni, è impiegato come antifungino contro micosi delle unghie, come antivirale su herpes, porri e verruche è impiegato come rimedio efficace contro le infestazioni di pidocchi è indicato in caso di infiammazioni e infezioni del cavo orale, ulcerazioni delle gengive, ascessi, afte è di grande aiuto in…
-
L’olio di ricino fa davvero crescere i capelli?
Benvenuto nel blog di Veronica Dambr, la tiktoker che usa il cibo per curare pelle e capelli. In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e Ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto. Che cos’è l’olio di ricino? L’olio di ricino è un olio vegetale molto pregiato, che viene estratto dai semi della pianta del ricino (Ricinus communis). Viene utilizzato in diversi ambiti: come lubrificante in meccanica, nell’industria farmaceutica, per far crescere i capelli, le ciglia e le sopracciglia, rafforzare le unghie; nella produzione di saponi, profumi e prodotti cosmetici, ecc. In che modo l’olio di ricino fa crescere i capelli? Nessun prodotto, in quanto tale, compie questo tipo di miracoli.…
-
Cosa sono le erbe ayurvediche? Perché dovresti usarle?
Benvenuto nel blog di Veronica Dambr, la tiktoker che usa il cibo per curare pelle e capelli. In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e Ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto. Cosa sono le erbe ayurvediche? Sono essenzialmente erbe medicinali tipiche della tradizione orientale ricavate da varie parti delle piante (radici, foglie, tuberi ecc) e che vengono utilizzate per la cura della pelle e dei capelli. Sono di diverso tipo: Lavanti Rinforzanti Seboequilibranti Tintorie Riflessanti Idratanti ecc Che tipo di problemi possono curare? Quali sono le erbe ayurvediche? Le erbe possono tingere (abbiamo parlato delle erbe tintorie qui) e al contempo possono…
-
Capelli rosso rubino / ciliegia con l’henné lala menana
Benvenuto nel blog di Veronica Dambr, la tiktoker che usa il cibo per curare pelle e capelli. In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e Ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto. Oggi parleremo dell’henné marocchino usato per tingere in modo completamente naturale i capelli: il lala menana E’ considerato uno degli henné con potere tintorio più elevato; ricavato dall’essiccazione e dalla macinazione delle foglie di Lawsonia Inermis, è un prodotto puro senza aggiunta di coloranti o sostanze artificiali. Il pigmento. Proviene dal Marocco, ma al contrario dei tipici henné che colorano i capelli con un tono di rosso più caldo e ramato, il…
-
Accentuare i riflessi rossi dei capelli con il Red Kamala
Benvenuto nel blog di Veronica Dambr, la tiktoker che usa il cibo per curare pelle e capelli. In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e Ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto. Oggi parleremo di una polvere usata per tingere in modo completamente naturale i capelli: il red kamala. Il nome botanico è Mallotus philippensis, un arbusto appartenente alla famiglia delle Euforbidaceae che cresce nelle regioni tropicali e subtropicali, comunemente chiamato Kamala, Kampillaka e Kapila, e localmente conosciuto come Shendri. Il pigmento. Le sue proprietà coloranti le deve alla Rottlerina, un pigmento giallo/arancio (talvolta rosso chiaro/arancio). Quali sono le proprietà tintorie della Kamala? Sprigiona colore se mescolata con…
-
Sfumature bionde con il Crespino
Benvenuto nel blog di Veronica Dambr, la tiktoker che usa il cibo per curare pelle e capelli. In questa sezione parleremo delle erbe tintorie e Ayurvediche, usate dalla medicina orientale per far fronte a vari problemi dermatologici e del cuoio capelluto. Oggi parleremo di una polvere usata per riflessare in modo completamente naturale i capelli biondi: il crespino. Il nome botanico è Barberis vulgaris, una pianta appartenente alla famiglia delle barberidaceae originaria dell’Asia e dell’Europa, oggi coltivata soprattutto in Iran. Il pigmento. Dalla radice e dalla corteccia, triturate e polverizzate, si ricava una polvere dall’alto potere tintorio. Infatti, nella polvere di Crespino è presente la Berberina, sostanza colorante, usata in passato per tingere lana,…